I RICICLOTTI stanno tornando nelle Scuole Primarie con la 3^ edizione del progetto di EDUCAZIONE AMBIENTALE

Pubblicata il 21/09/2024

Torna il progetto di educazione ambientale per le Scuole Primaria promosso dal Consiglio di Bacino Verona Nord.
I RICICLOTTI aiutano bambini e bambine a correggere le abitudini sbagliate e a diventare Guardiani della Sostenibilità. Sono stati quasi 8000 gli studenti che hanno difeso l’ambiente in compagnia de I RICICLOTTI nelle due precedenti edizioni.

Ma chi sono I RICICLOTTI? Lolo, Betta, Tino, Lina e Billo sono 5 simpatici alieni provenienti da una galassia lontana, dove tutti vivono in armonia con l’ambiente. Ognuno di loro impersonifica un materiale coinvolto nella raccolta differenziata — i colori dei RICICLOTTI sono quelli che la norma UNI 11686 associa a carta, vetro, plastica, metallo e umido — che studenti e studentesse impareranno a conoscere superando un gioco a livelli che coinvolge trasversalmente TUTTE LE DISCIPLINE DIDATTICHE, con complessità scalare dalla prima alla quinta classe.

Il progetto è sviluppato in 5 sezioni, ognuna delle quali corrisponde ad uno dei RICICLOTTI e alla conoscenza di un materiale coinvolto nella raccolta differenziata: carta, plastica, umido, alluminio, vetro.
Completando tutte le attività SCOPRI – ESPLORA – CREA presenti sulla scheda-lavoro, lo studente avrà raggiunto una conoscenza completa di ogni materiale e conquisterà la gemma della consapevolezza di ogni RICICLOTTI. Ottenute tutte le 5 gemme, la classe raggiungerà il traguardo della CONSAPEVOLEZZA ambientale, otterrà la coccarda di “CLASSE SOSTENIBILE“ e bambine e bambini saranno diventati GUARDIANI DELLA SOSTENIBILITÀ.
Lo strumento su cui, studenti e studentesse, lavoreranno per l’intero progetto, è una ‘scheda-lavoro’ che verrà consegnata in classe insieme ad una copia della ‘Gazzetta Sostenibile’ con la storia dei RICICLOTTI e un quiz da condividere a casa con i genitori.
Le insegnanti, invece, scaricheranno i materiali dall’area riservata del sito www.riciclotti.it
Cliccando sulla classe di competenza, dalla prima alla quinta, appariranno 6 cartelle: 1 con la scheda di monitoraggio e 5 dedicate ai materiali principali della differenziata. Ognuno verrà approfondito attraverso le sezioni: SCOPRI (attività umanistiche), ESPLORA (attività scientifiche) e CREA (laboratori artistici e musicali). Ciascuna sezione prevede 3 schede insegnante e, dove necessario, schede didattiche e schede di riuso creativo a supporto. In ogni scheda insegnante ci sarà la consegna per svolgere l’attività che gli studenti hanno sulla propria scheda-lavoro.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE E TEMPISTICHE
L’iscrizione è online e richiede pochi minuti. Clicca qui!
PARTECIPAZIONE
La partecipazione è gratuita.
CHI PUÒ PARTECIPARE
Le classi, dalla prima alla quinta, delle scuole primarie dei 58 Comuni del Consiglio di Bacino Verona Nord (qui l’elenco dei Comuni).
COME CI SI ISCRIVE
La prima cosa da fare è andare sul sito www.riciclotti.it, cliccare sul menù “Registrati” e compilare tutti i campi della scheda di iscrizione. A questo punto non resta che scegliere un nome utente e una password. Arriverà una mail di conferma dell’avvenuta iscrizione e, dopo la chiusura delle iscrizioni sarà possibile accedere all’area riservata dalla quale scaricare i materiali didattici.
TEMPISTICHE PER L’ISCRIZIONE
È possibile iscrivere le classi dal 19 settembre entro e non oltre il 10 ottobre 2024.
TEMPISTICHE DEL PROGETTO E SCHEDA DI MONITORAGGIO
L’avvio del progetto è a discrezione dell’insegnante; sarà possibile iniziare indicativamente a novembre (compatibilmente con i tempi di stampa e consegna dei materiali nelle classi) ma anche scegliere di avviarlo più avanti, purché il percorso si completi con la restituzione della scheda di monitoraggio dei comportamenti a info@riciclotti.it entro il 15 maggio 2025. Scheda che dovrà essere compilata in due diversi momenti del percorso, all’inizio e alla fine.
VIDEO TUTORIAL
Sul sito www.riciclotti.it è disponibile un video tutorial che, in pochi minuti, spiega il progetto e come iscriversi: clicca qui
CONTATTI
Per problemi in fase di iscrizione: iscrizioni@riciclotti.it - per dubbi sullo svolgimento:
comunicazione@consiglioveronanord.it - in alternativa 389 2003437, anche whatsapp, solo nelle fasce orarie 11-12 e 15-16, dal lunedì al venerdì.
SORPRESA
In fase di definizione da parte del Consiglio di Bacino Verona Nord. Riceverete aggiornamenti dopo l’iscrizione!

Allegati

Nome Dimensione
Allegato I RICICLOTTI_progettoEducazioneAmbientale_CdBVeronaNord.pdf 810.02 KB


Facebook Twitter
torna all'inizio del contenuto